Decorazione

L’attività della ditta Minerva Arte spazia tra due vasti campi.

Da una parte sviluppiamo l’attività di restauro e quindi l’arte del conservare,

dall’altra invece, una attività più propriamente artistica che è quella della decorazione murale e pittorica ex novo.

In questo settore decorativo, prende spazio la creatività che non possiamo esprimere nell’altro campo.

Avvalendoci dell’esperienza trentennale che abbiamo nel campo del restauro possiamo utilizzare un’ampia gamma di materiali e tecniche per la realizzazione dei nostri progetti.

Eseguiamo dipinti e decorazioni partendo da una idea che viene elaborata e trasformata tramite bozzetti ad acquerello o matita.

Fasi di progettazione

La procedura standard nell’acquisizione e realizzazione di un lavoro ex novo comporta queste fasi:

 

  • Sopralluogo
    Con il sopralluogo si valutano gli spazi dove si andrà a eseguire l’opera e si vagliano le idee per il tipo di soggetto decorativo più appropriato.
  • Materiali
    In base all’arredo esistente, ai colori e ai materiali edili usati (tipi di finiture a intonaco, soffitti rustici in legno o cartongesso, ecc.) presenti sul luogo dove si andrà ad intervenire, si valuta quale legante pittorico utilizzare.
    Può essere una pittura a calce o ai silicati, oppure una tempera o una pittura acrilica.
    Questa decisione porta poi alla scelta del tipo di colorante da utilizzare pigmenti in polvere come le terre naturali o coloranti acrilici.
  • Bozzetto
    Si realizzano uno o più bozzetti, si cerca materiale fotografico e disegni in modo da avvicinarsi il più possibile all’idea definitiva.
    Il bozzetto è spesso in scala molto ridotta rispetto all’opera da realizzarsi ed anche i colori su carta hanno una resa diversa rispetto a quelli su muro o tela, è un lavoro di compromesso che va molto sulla fiducia di chi realizzerà il lavoro.
  • Importo
    La valutazione dei costi del materiale ma soprattutto del tempo di esecuzione è un momento delicato, molto spesso il cliente non è a conoscenza della mole di lavoro che comporta un intervento di tipo cantieristico e lavorando ad esempio a soffitto.

Fase esecutiva

Per dei dipinti su tela o tavola o comunque per lavori di piccole dimensioni le fasi che verranno ora elencate sono molto marginali, queste fasi sono riferite per lavori a soffitto o pareti di grandi e medie dimensioni.

  • Operazioni di cantieramento
    Copertura del pavimento e della eventuale mobilia presente, trasporto e montaggio di uno o due trabattelli mobili, trasporto e collocazione dei materiali occorrenti.
  • Spolveri e stencil
    Preparazione dei disegni e decori ripetitivi da realizzarsi tramite spolveri e maschere.
  • Scale tonali
    Preparazione delle varie scale tonali da utilizzarsi.
    Una scala tonale comprende circa nove sfumature di un colore che vanno dal chiaro massimo (lumetto) allo scuro massimo (furetto).

I lavori su cavalletto o comunque di metrature limitate, presentano una preparazione inferiore rispetto a quelli su muro da cantiere, ma richiedono spesso un’accuratezza maggiore dei dettagli e patine di invecchiamento.

Pin It on Pinterest