Pittura ai silicati
PITTURA AI SILICATI
La pittura ai silicati è composta da una pittura minerale (silicato di potassio) e dall’aggiunta di pigmenti minerali ridotti in polvere molto fine.
I leganti minerali reagiscono chimicamente con il supporto in modo da formare un legame solido ed insolubile (silicizzazione) tra colore e fondo (intonaco, pietra naturale, calcestruzzo, ecc.) inoltre la pittura ai silicati è permeabile al vapore ed evita così l’accumulo di umidità.
È una pittura versatile, si può utilizzare in velatura come a corpo e permette soluzioni cromatiche molto valide sia per la decorazione classica che moderna.